Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: una serie di incontri per contrastare fenomeni di bullismo cyberbullismo

SESTRIERE - I giovani sono il perno centrale del processo di digitalizzazione che sta portando il mondo ad essere sempre più virtuale grazie alla versatilità di device e connessioni che hanno cambiato il modo tra le persone di relazionarsi tra...
Data:

8 febbraio 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SESTRIERE - I giovani sono il perno centrale del processo di digitalizzazione che sta portando il mondo ad essere sempre più virtuale grazie alla versatilità di device e connessioni che hanno cambiato il modo tra le persone di relazionarsi tra di loro. Una vita sempre più smart che i nativi “digitali” hanno imparato ad utilizzare in maniera naturale, meglio degli adulti che hanno subìto questo cambiamento. Come sappiamo la rete ha accorciato le distanze per molte situazioni ma ha prestato anche il fianco al bullismo che sfocia nel cyberbullismo, cresciuto in maniera esponenziale. Ecco che allora, lunedì 7 febbraio, nella “Giornata Nazionale Contro il Bullismo e il Cyberbullismo” il Comune di Sestriere ha presentato un importante progetto per mettere in guardia i suoi ragazzi.

“Voi ragazzi – ha detto il Sindaco Gianni Poncet - siete fortunati a vivere a Sestriere. Avete scuola e sport, per quanto riguarda le discipline dello sci alpino e snowboard a pochi passi tra loro. Senza dover intraprendere viaggi potere ricevere una buona istruzione e fare sport almeno nei primi anni della vostra gioventù a differenza di altri alunni che sono costretti a viaggiare per mettere insieme le due cose. Spesso, quando ci si allontana dal proprio territorio verso i grandi centri, si può incappare in fenomeni di bullismo o cyberbullismo. Questa serie di incontri promossi dal Comune ha come obiettivo quello di mettervi in guardia dai rischi della rete. Ringrazio tutte le insegnanti e lo staff della Fondazione HSL per aver colto quest’opportunità ed informare correttamente i nostri ragazzi sui rischi e le insidie della rete”.

“Ringrazio l’amministrazione comunale di Sestriere per aver accolto il nostro progetto che si tradurrà in una serie di incontri aperti ai ragazzi che vedranno la partecipazione anche dei genitori e degli insegnanti. A tutti loro spiegheremo le regole, i rischi ed anche i reati in cui possono incappare i ragazzi che frequentano le classi elementari e medie di Sestriere mettendoli al corrente di regole, reati
in cui possono incappare i ragazzi dalle elementari alle superiori per metterli in guardia” – ha dichiarato Alessandro Audisio, membro della Fondazione HSL che ha lo scopo di informare e sensibilizzare i ragazzi delle scuole nella lotta al bullismo e al cyberbullismo.

“Oggi il Comune di Sestriere – ha aggiunto il consigliere Thomas Martin - si unisce nel celebrare la Giornata Mondiale contro il bullismo e cyberbullismo in compagnia dei ragazzi delle scuole medie ed elementari, dei docenti e dell'associazione HSL con la presentazione del progetto "Legalità e Digitale, strumenti per conoscere e prevenire il cyberbullismo". L'obiettivo è dare ai più giovani gli strumenti necessari a valutare individualmente i rischi e le potenzialità del digitale e dell'internet”.

Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 17/12/2024 17:02:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)