Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: il comune supporta gli sci club che rappresentano il futuro della stazione turistica

SESTRIERE – Il Comune di Sestriere è sempre più sensibile nel fornire un supporto mirato a favorire la pratica, lo sviluppo sportivo e professionale dello sci alpino, quello che è il principale motore economico del territorio. Un concetto...
Data:

2 dicembre 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SESTRIERE – Il Comune di Sestriere è sempre più sensibile nel fornire un supporto mirato a favorire la pratica, lo sviluppo sportivo e professionale dello sci alpino, quello che è il principale motore economico del territorio. Un concetto ribadito, venerdì 2 dicembre, ai rappresentati degli sci club locali, convocati dall’Amministrazione Comunale nella sala consiliare del municipio per un punto della situazione alla vigilia della nuova stagione invernale.
Il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, insieme al vicesindaco Francesco Rustichelli e l’Assessore Maurizio Cantele, hanno ricordato l’incremento delle azioni a favore dei giovani residenti impegnati con successo tra le fila dei vari sci club. Si va dall’ulteriore abbattimento grazie al contributo del Comune di Sestriere delle tariffe degli skipass stagionale Vialattea, rispetto a quelle concordate dall’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea con la Sestrieres SpA, sino alla disponibilità di due piste, più una metà di un’altra, riservate agli allenamenti degli atleti degli sci club.

“Come Amministrazione – ha commentato il Sindaco Gianni Poncet - siamo davvero felici di poter contribuire sia a livello di quote dei ragazzi per l’adesione agli sci club del territorio sia confermando per il secondo anno consecutivo la disponibilità gratuita delle piste di allenamento a Sestriere per i ragazzi grazie all’accordo con la Sestrieres Spa. Piste che consentiranno ai nostri giovani e a tutti quelli, valligiani e cittadini, iscritti tra le fila dei vari sci club del territorio, di potersi allenare e disputare gare di livello restando in zona senza dover affrontare onerose trasferte. Un percorso importante per questi giovani: una parte di loro proseguirà la propria carriera agonistica, altri troveranno occupazione come maestri di sci o imprenditori del settore turistico, garantendo un prezioso ricambio generazionale per la nostra stazione turistica internazionale”.





Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 02/12/2022 20:11:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)