Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: da lunedì 10 ottobre entra in servizio il nuovo medico al Colle

SESTRIERE - Da lunedì 10 ottobre 2022 prenderà servizio nell’ambulatorio di Sestriere il dottor Alex Dellarole, nuovo medico di base che opererà al Colle in sostituzione del dottor Saverio Del Din, andato in pensione. Gli orari di visita...
Data:

8 ottobre 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SESTRIERE - Da lunedì 10 ottobre 2022 prenderà servizio nell’ambulatorio di Sestriere il dottor Alex Dellarole, nuovo medico di base che opererà al Colle in sostituzione del dottor Saverio Del Din, andato in pensione. Gli orari di visita dell’ambulatorio di Sestriere, in via Fraiteve 1, sono i seguenti: martedì (10.00-11.30); mercoledì (15.00-17.00); giovedì (11.00-13.00).
Il dottor Dellarole, di base a Sestriere, sarà operativo sul territorio anche negli ambulatori di Pragelato, Perosa Argentina, ed è il nuovo medico riferimento per tutti gli assistiti che possono contattarlo in caso di necessità al seguente numero telefonico: 351 5179917.

“Siamo veramente felici – afferma il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet con tutta la sua Giunta - di aver trovato una rapida risposta nell’individuare un nuovo medico di base a Sestriere in sostituzione del dott. Del Din, andato in pensione dopo tanti anni di servizio presso la nostra comunità. Questo grazie ad un’ottima intesa con Asl TO3, una collaborazione fondamentale che ha portato all’arrivo del dott. Dellarole, a cui diamo il nostro benvenuto a Sestriere. Sarà lui il nuovo punto di riferimento per la nostra popolazione ed anche nei periodi di vacanza quando si passa dai 1000 abitanti ai 20-30mila turisti in soggiorno a Sestriere. Ricordiamo inoltre che, come amministrazione comunale, abbiamo attivato da tempo la figura di un infermiere professionale pronto ad intervenire a domicilio. Un servizio dedicato ai residenti più anziani e le persone che necessitano di cure e medicazioni speciali e trattamenti ricorrenti. Per quanto riguarda le emergenze, oltre all’operatività H24 della nostra piazzola di atterraggio dedicata all’elisoccorso del 118, possiamo contare anche sull’accordo tra il Comune di Sestriere e la Croce Verde di Villastellone. Ciò ha portato all’apertura della “Sezione di Sestriere” con ambulanze operative stanziate al Colle nei week end e tutti i giorni durante il periodo invernale e di alta stagione estiva, operando in coordinamento con il 118 per gli interventi di emergenza sul territorio”.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 23/06/2023 14:58:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)