Descrizione
SESTRIERE - Bandiere a mezz'asta al Comune di Sestriere per celebrare il Giorno del Ricordo. Istituito nel 2004, ogni 10 febbraio vengono commemorate le vittime della Strage delle Foibe e l’esodo della popolazione di origine italiana dai territori dell’Istria e della Dalmazia, un altro drammatico capitolo della Seconda Guerra Mondiale.
Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ricorda così i fatti accaduti:“Per troppo tempo le sofferenze patite dagli italiani giuliano-dalmati con la tragedia delle foibe e dell’esodo hanno costituito una pagina strappata nel libro della nostra storia”.
“È nell'unione delle istituzioni pubbliche che si consacra il ricordo di uomini e donne vittime della violenza umana. È dovere dei cittadini e rappresentanti praticare questo esercizio nel Giorno del Ricordo e in ogni altro giorno in cui si celebrano le civili e innocenti vittime di guerra” – ha commentato Thomas Martin, consigliere di maggioranza del Comune di Sestriere con delega all’Innovazione tecnologica, Giovani e Politiche sociali.
.
Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere
Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ricorda così i fatti accaduti:“Per troppo tempo le sofferenze patite dagli italiani giuliano-dalmati con la tragedia delle foibe e dell’esodo hanno costituito una pagina strappata nel libro della nostra storia”.
“È nell'unione delle istituzioni pubbliche che si consacra il ricordo di uomini e donne vittime della violenza umana. È dovere dei cittadini e rappresentanti praticare questo esercizio nel Giorno del Ricordo e in ogni altro giorno in cui si celebrano le civili e innocenti vittime di guerra” – ha commentato Thomas Martin, consigliere di maggioranza del Comune di Sestriere con delega all’Innovazione tecnologica, Giovani e Politiche sociali.
.
Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 17/12/2024 17:02:25