Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere ricorda i Caduti nel Giorno dell’Unità Nazionale nella Giornata delle Forze Armate

SESTRIERE - Giovedì 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, il Comune di Sestriere ha ricordato tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la Patria e la libertà di tutti i cittadini. In mattinata il...
Data:

4 novembre 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SESTRIERE - Giovedì 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, il Comune di Sestriere ha ricordato tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la Patria e la libertà di tutti i cittadini. In mattinata il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, insieme al vicesindaco Francesco Rustichelli e all’Assessore Maurizio Cantele, si sono recati al monumento ai Caduti delle Forze Armate, eretto nella frazione di Champlas du Col, per la cerimonia, condivisa con il Gruppo ANA Sestriere, di deposizione di una corona in questo luogo della memoria. Tra i presenti il Comandante della Compagnia di Susa, Capitano Federico Mucciacciaro, il Comandante Interinale della Stazione Carabinieri di Sestriere, Maresciallo Marianna Nardon, rappresentanti della Polizia Locale dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea.

La sera prima, mercoledì 3 novembre, sempre a Champlas du Col presso la Chiesa di Sant’Antonio Abate, il Gruppo ANA Sestriere ha aderito all’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale degli Alpini che ha invitato, in contemporanea alle ore 19.00, tutte le Sezioni e Gruppi alla posa di una corona di fiori presso le lapidi ai Caduti che hanno perso la vita durante la Grande Guerra.


Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere


A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 17/12/2024 17:09:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)