Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: con l’Epifania si chiudono vacanze natalizie con un’affluenza record

Anche i “senatori”, i Maestri di Sci che lavorano da oltre mezzo secolo al Sestriere, non ricordano vacanze natalizie con tanta neve sulle piste e in paese accompagnate spettacolari giornate di sole. Si chiudono così, con un bilancio oltre ogni...
Data:

7 gennaio 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Anche i “senatori”, i Maestri di Sci che lavorano da oltre mezzo secolo al Sestriere, non ricordano vacanze natalizie con tanta neve sulle piste e in paese accompagnate spettacolari giornate di sole. Si chiudono così, con un bilancio oltre ogni più rosea aspettativa, le vacanze di Natale a Sestriere, caratterizzate da un’affluenza record paragonabile solo al periodo dei Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006.

Ora come allora, trovare una camera in hotel o un appartamento è stata una “mission impossible” come anche cenare e gustare una pizza senza aver prenotato con largo anticipo. Noleggi sci, scuole di sci e snowboard hanno lavorato a pieno regime come anche tutte le attività commerciali.

“Non si tratta di un miracolo – spiega il sindaco Gianni Poncet - ma del risultato di un grande lavoro di squadra avviato dal Comune di Sestriere in concerto con Sestrieres S.p.A., Associazione Albergatori, Ascom ed Esercenti di Sestriere e coordinato dal Consorzio Turistico Via Lattea. Abbiamo inoltre avuto la fortuna di avere condizioni di innevamento eccezionali. A tutto ciò va aggiunto che siamo una stazione turistica alpina sopra i 2000 metri d’altitudine con la neve che ha tenuto bene anche a temperature più alte rispetto alla media registrate nei primi giorni dell’anno. Siamo molto soddisfatti, abbiamo fatto una buona promozione. Nonostante facciamo base ai 2000 metri d’altitudine è facile e veloce raggiungerci. I turisti possono arrivare agevolmente in auto, grazie al collegamento autostradale sino a Oulx (a 20 minuti dal Colle del Sestriere). Idem per coloro che viaggiano in treno con la novità del Frecciarossa, oltre al TGV, che fermano sempre alla stazione di Oulx collegata con servizi di navetta e taxi. Senza poi trascurare l’aeroporto di Torino Caselle da cui si raggiunge Sestriere in un’ora d’auto”.

“Adesso non c’è tempo per prendere fiato – conclude Poncet - siamo già immersi nella preparazione della Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile in programma a Sestriere il 18 e 19 gennaio. Puntiamo a fare bene come nella precedenti edizioni. Perché Sestriere è la casa dello sci. Vi aspettiamo per una grande festa collegata all’evento sportivo!”

Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 07/01/2020 11:27:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)