Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: inaugurato al Colle il monumento intitolato a Fausto Coppi

 L'Amministrazione Comunale di Sestriere, guidata dal sindaco Gianni Poncet, ha inaugurato poco prima dell’arrivo della tappa del Giro d’Italia 2020 un monumento a Fausto Coppi. “L’arrivo del Giro d’Italia è per noi una grande giornata di...
Data:

25 ottobre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

 L'Amministrazione Comunale di Sestriere, guidata dal sindaco Gianni Poncet, ha inaugurato poco prima dell’arrivo della tappa del Giro d’Italia 2020 un monumento a Fausto Coppi. “L’arrivo del Giro d’Italia è per noi una grande giornata di festa – ha dichiarato il sindaco di Sestriere Gianni Poncet – e non ci poteva essere giornata migliore per inaugurare questo monumento ad un grande uomo di sport come Fausto Coppi. Siamo felici di condividere il suo ricordo con tutti gli appassionati di ciclismo presenti e quelli che ci seguiranno tramite i media e nei giorni ed anni a seguire anche da tutti i ciclisti che passeranno di qui in bici e potranno ammirare e ricordare il Campionissimo”.

L’opera è stata allestita al Colle, di fianco alla fontana dell’obelisco napoleonico, ristoro per i ciclisti che scalano il Sestriere. È stata realizzata dall’artista internazionale Maurizio Perron. “Un’opera -spiega Perron - che guarda al passato ma anche al futuro. Fausto Coppi oltre ad essere stato il campionissimo che tutta l’Italia ricorda, è stato anche un grande esempio di lealtà e correttezza umana e sportiva. Questo è l’insegnamento che tutti i giovani dovrebbero cogliere: praticare uno sport duro come il ciclismo è una scuola di vita. E deve essere affrontato nel modo più corretto possibile. L’opera rappresenta Coppi nell’atto dello sforzo durante una salita in montagna. La scultura simboleggia la silhouette del ciclista, ma è vuota al suo interno, per poter far ammirare il paesaggio montano di Sestriere. Questa trasparenza rappresenta anche la serietà e moralità di questa grande campione scomparso prematuramente” .

Testo e foto Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 25/10/2020 06:27:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)