Descrizione
Il Comune di Sestriere ha attivato una stanziamento pari a 300mila euro che erogherà, sotto forma di contributi a fondo perduto, per le attività economiche in difficoltà per effetto della crisi economica innescata dalla pandemia Covid 19.
“Sono davvero molto soddisfatto per aver deliberato in Giunta un contributo a fondo perduto pari a 300mila euro a favore del tessuto economico e occupazionale di Sestriere” – ha commentato a caldo il Sindaco Gianni Poncet - “Soddisfazione mia personale di tutto il nostro Gruppo di Maggioranza. Siamo riusciti a dare un segnale concreto di sostegno in questo difficile momento dimostrando che l’Amministrazione Comunale è vicina a tutti gli operatori. Voglio anche ringraziare il Gruppo di Minoranza che ci ha dato una mano partecipando ai nostri lavori, come anche le varie associazioni di categoria. E poi ancora tutti gli uffici comunali che chiaramente si sono prodigati per redigere il bando e raggiungere l'obiettivo. Un punto di partenza per guardare con un po' di ottimismo al futuro sperando veramente che, prima possibile attraverso i vaccini, si torni è una normalità che ci consenta di far ripartire il tessuto economico ed occupazionale di Sestriere, stazione turistica internazionale che, sono certo, tornerà più forte di prima”.
Il verbale è stato messo nero su bianco dalla Giunta Comunale con la deliberazione n. 97 del 18.12.2020 che ha dato il via al bando che definisce le modalità per l’attribuzione e l’erogazione a favore di piccole, medie imprese ed attività commerciali sede legale e/o operativa o unità locale operanti sul territorio del Comune di Sestriere Comune di Sestriere.
Nello specifico: strutture ricettive alberghiere; strutture ricettive extra alberghiere; esercizi di commercio al dettaglio in sede fissa (esercizi di vicinato e medie strutturedi vendita); titolari di licenze per l’esercizio dell’attività di noleggio veicoli con conducente; esercizi di somministrazione di alimenti e bevande; acconciatori ed estetisti; tintolavanderie; laboratori gastronomici; gestori di attività di intrattenimento e svago e attività sportive; farmacie, centri medici; rivendite quotidiani, riviste e periodici; tabacchi e generi di monopolio; agenzie di viaggi; agenzie immobiliari; noleggi attrezzature sportive; scuole di sci; sci club; maestri di sci; noleggio motoslitte ed elicottero; studi professionali; artigiani; produttori agricoli.
La domanda di richiesta dovrà pervenire entro il 04 gennaio 2021. Il bando è consultabile on line al seguente link https://www.comune.sestriere.to.it/it-it/avvisi/2020/amministrativo-istituzionale/erogazione-contributi-a-fondo-perduto-a-favore-delle-attivita-economiche-in-difficolta-180272-1-7b9cd0b62b9d82c465bab9dd6136ef1b
Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere
“Sono davvero molto soddisfatto per aver deliberato in Giunta un contributo a fondo perduto pari a 300mila euro a favore del tessuto economico e occupazionale di Sestriere” – ha commentato a caldo il Sindaco Gianni Poncet - “Soddisfazione mia personale di tutto il nostro Gruppo di Maggioranza. Siamo riusciti a dare un segnale concreto di sostegno in questo difficile momento dimostrando che l’Amministrazione Comunale è vicina a tutti gli operatori. Voglio anche ringraziare il Gruppo di Minoranza che ci ha dato una mano partecipando ai nostri lavori, come anche le varie associazioni di categoria. E poi ancora tutti gli uffici comunali che chiaramente si sono prodigati per redigere il bando e raggiungere l'obiettivo. Un punto di partenza per guardare con un po' di ottimismo al futuro sperando veramente che, prima possibile attraverso i vaccini, si torni è una normalità che ci consenta di far ripartire il tessuto economico ed occupazionale di Sestriere, stazione turistica internazionale che, sono certo, tornerà più forte di prima”.
Il verbale è stato messo nero su bianco dalla Giunta Comunale con la deliberazione n. 97 del 18.12.2020 che ha dato il via al bando che definisce le modalità per l’attribuzione e l’erogazione a favore di piccole, medie imprese ed attività commerciali sede legale e/o operativa o unità locale operanti sul territorio del Comune di Sestriere Comune di Sestriere.
Nello specifico: strutture ricettive alberghiere; strutture ricettive extra alberghiere; esercizi di commercio al dettaglio in sede fissa (esercizi di vicinato e medie strutturedi vendita); titolari di licenze per l’esercizio dell’attività di noleggio veicoli con conducente; esercizi di somministrazione di alimenti e bevande; acconciatori ed estetisti; tintolavanderie; laboratori gastronomici; gestori di attività di intrattenimento e svago e attività sportive; farmacie, centri medici; rivendite quotidiani, riviste e periodici; tabacchi e generi di monopolio; agenzie di viaggi; agenzie immobiliari; noleggi attrezzature sportive; scuole di sci; sci club; maestri di sci; noleggio motoslitte ed elicottero; studi professionali; artigiani; produttori agricoli.
La domanda di richiesta dovrà pervenire entro il 04 gennaio 2021. Il bando è consultabile on line al seguente link https://www.comune.sestriere.to.it/it-it/avvisi/2020/amministrativo-istituzionale/erogazione-contributi-a-fondo-perduto-a-favore-delle-attivita-economiche-in-difficolta-180272-1-7b9cd0b62b9d82c465bab9dd6136ef1b
Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 20/12/2020 17:04:01