Descrizione
18 luglio 1992: una data impressa nella memoria degli appassionati di ciclismo e gli abitanti di Sestriere. La giornata perfetta nella carriera di Claudio Chiappucci. “El diablo” firmò un’impresa destinata a lasciare il segno nella storia del ciclismo durante la 13° tappa del Tour de France, da Saint-Gervais a Sestriere.
Una fuga da 245 km, sette ore a pedalare senza tregua inseguendo il sogno, divenuto realtà, quello di arrivare solitario a Sestriere tra la folla in delirio. La vittoria più bella e difficile di Claudio Chiappucci tornato a Sestriere per sciare in questi giorni di festa sulle montagne olimpiche della Vialattea.
“El diablo è tornato a Sestriere sulle montagne scenario della sua leggendaria impresa. Questa volta è venuto per sciare sulle nostre piste ma stiamo dialogando per averlo come testimonial per sviluppare il progetto ciclismo a Sestriere” - ha commentato il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet.
Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere
Una fuga da 245 km, sette ore a pedalare senza tregua inseguendo il sogno, divenuto realtà, quello di arrivare solitario a Sestriere tra la folla in delirio. La vittoria più bella e difficile di Claudio Chiappucci tornato a Sestriere per sciare in questi giorni di festa sulle montagne olimpiche della Vialattea.
“El diablo è tornato a Sestriere sulle montagne scenario della sua leggendaria impresa. Questa volta è venuto per sciare sulle nostre piste ma stiamo dialogando per averlo come testimonial per sviluppare il progetto ciclismo a Sestriere” - ha commentato il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet.
Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/01/2020 14:54:44