Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere “Colpo di zappa”: un ettaro di terreno in concessione orticoltura

Il Comune di Sestriere mette a disposizione un ettaro di terreno di proprietà comunale in concessione a privati cittadini ed attività agricole al fine di supportare i prodotti tipici locali dando al tempo stesso la possibilità a tutti di creare...
Data:

27 aprile 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Sestriere mette a disposizione un ettaro di terreno di proprietà comunale in concessione a privati cittadini ed attività agricole al fine di supportare i prodotti tipici locali dando al tempo stesso la possibilità a tutti di creare il proprio orto. L'iniziativa è stata fortemente voluta dall'Assessore Francesco Rustichelli ed appoggiata dal Sindaco di Sestriere Gianni Poncet. “Colpo di Zappa” si rivolge a residenti che non abbiano già, a livello di nucleo famigliare, possesso o disponibilità di altri appezzamenti di terreno coltivabile. Per i privati cittadini la concessione sarà a titolo gratuito e avrà durata di 3 anni. Potranno avanzare richiesta anche i Coltivatori diretti ed agricoltori con partita IVA agricola, i quali dovranno avere la Denominazione Comunale (De.Co.) sui propri prodotti (nel caso potranno richiederla entro 60 giorni dall’assegnazione del terreno). Per i coltivatori diretti e gli agricoltori con partita IVA agricola la concessione sarà a titolo gratuito, il primo anno, e con un canone di 100 €/annui per il periodo successivo, da corrispondere in ore lavoro per interventi di manutenzione ordinaria del verde urbano o extraurbano. Le lottizzazioni verranno definite in seguito alla ricezione delle manifestazioni di interesse, predisponendo per i privati cittadini delle aree con dimensioni finalizzate ad una produzione di autosussistenza (con una superficie indicativa di 150mq), mentre per coltivatori diretti ed agricoltori con partita IVA agricola saranno previsti appezzamenti con una superficie indicativa di 1.000mq. Nell’eventualità che le domande siano un numero tale da non permettere l’assegnazione a tutti i richiedenti si procederà all’estrazione in seduta pubblica dei soggetti ai quali verrà affidata la concessione. Tutte le informazioni dettagliate sono pubblicate sull’Albo Pretorio del Comune di Sestriere.

Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 27/04/2020 09:22:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)