Descrizione
Era dai tempi dei Giochi Olimpici di Torino 2006 che Bruno Gambarotta non saliva a Sestriere durante la stagione invernale. La scorsa estate aveva fatto un breve apparizione in occasione della presentazione del libro “Ero io su quel ponte. Il crollo del 31 maggio del 1939. XVII era fascista”.
Si congedò ricevendo l’invito a tornare a Sestriere nel pieno della stagione invernale per ammirare una Sestriere innevata come ai tempi delle olimpiadi.
Detto, fatto. Giovedì 2 gennaio Bruno Gambarotta è tornato a Casa Olimpia Sestriere per partecipare all’incontro “Tra racconti ed aneddoti sorseggiando un buon vino” promosso dall'Assessorato alla Cultura di Sestriere, brillantemente moderato da Pietro Ruspa ed accompagnato dalla degustazione dei Vini della Valle di Susa.
Ad accoglierlo sono stati il sindaco Gianni Poncet e la consigliera Manuela Tedeschi Ruspa che hanno ringraziato Gambarotta consegnandogli il crest con lo stemma uffiicale del Comune di Sestriere.
Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere
Si congedò ricevendo l’invito a tornare a Sestriere nel pieno della stagione invernale per ammirare una Sestriere innevata come ai tempi delle olimpiadi.
Detto, fatto. Giovedì 2 gennaio Bruno Gambarotta è tornato a Casa Olimpia Sestriere per partecipare all’incontro “Tra racconti ed aneddoti sorseggiando un buon vino” promosso dall'Assessorato alla Cultura di Sestriere, brillantemente moderato da Pietro Ruspa ed accompagnato dalla degustazione dei Vini della Valle di Susa.
Ad accoglierlo sono stati il sindaco Gianni Poncet e la consigliera Manuela Tedeschi Ruspa che hanno ringraziato Gambarotta consegnandogli il crest con lo stemma uffiicale del Comune di Sestriere.
Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/01/2020 14:57:21