Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Borgata Sestriere: presentato il piano di interventi sulla frazione che sfiora il milione di euro

Quasi un milione di euro stanziati per un importante piano di interventi su Borgata Sestriere, frazione del Comune più alto d’Italia sul versante che si affaccia in Alta Val Chisone. Ad annunciarlo è stato il Sindaco di Sestriere che ha...
Data:

3 luglio 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Quasi un milione di euro stanziati per un importante piano di interventi su Borgata Sestriere, frazione del Comune più alto d’Italia sul versante che si affaccia in Alta Val Chisone. Ad annunciarlo è stato il Sindaco di Sestriere che ha incontrato la popolazione di Borgata, giovedì 2 luglio riunita per il tradizionale appuntamento con la Festa della Visitazione che ha visto la celebrazione della Santa Messa all’aperto, seguendo rigorosamente i protocolli di sicurezza sanitaria attualmente in vigore.

“Si tratta di un investimento epocale per Borgata Sestriere – hanno affermato il Sindaco Poncet e l’Assessore Francesco Rustichelli– mai sono stati investiti fondi così ingenti per interventi che mirano a migliorare questa frazione da sempre strategica per il nostro territorio. Si va dalla messa in sicurezza del territorio all’efficentamento energetico alla riqualificazione di diverse zone strade e sentieri sino al rifacimento dell’intera area del parco giochi e molto altro ancora. Interventi importanti per la frazione e per l’immagine complessiva di Sestriere fortemente voluti dall’amministrazione comunale che presiedo e condivisi con la popolazione. Ringrazio in particolar modo lo staff dell’Ufficio Tecnico che opera su Sestriere che ha lavorato assiduamente nella progettazione di questi interventi”.

Ecco nel dettaglio i lavori programmati a Borgata Sestriere finanziati in larga parte grazie al PSR, Piano di Sviluppo Rurale redatto dalle Regioni per attuare gli obiettivi dello Sviluppo Rurale, uno dei pilastri della PAC, la Politica Agricola Comune europea.

Rifacimento e efficientamento energetico della linea di illuminazione pubblica di Via del Colle (34.000 €); riqualificazione parco giochi (50.000 €). Rientrano a pieno titolo nel PSR misura 7.2.1 i lavori di realizzazione e miglioramento opere di urbanizzazione e degli spazi aperti ad uso pubblico delle borgate montane (400.000 €) e in misura 7.4.1 la realizzazione e miglioramento di strutture e infrastrutture culturali-ricreative delle borgate montane (400.000 €). Completano gli interventi i lavori di manutenzione canalette e vasche decanto zona frana (16.500 €) quelli relativi alla manutenzione strade e sentieri (18.500 €). Il tutto per un totale investimenti su Borgata Sestriere pari a 919.000 euro che consentirà alla frazione un notevole salto di qualità in termini di sicurezza e di accoglienza.

Nello specifico verranno riqualificate le strade interne di Borgata, saranno interrate le linee elettriche e telefoniche attualmente aeree, si interverrà su segnaletica, pedonalizzazione e arredo urbano e sull’efficentamento dell’illuminazione pubblica. E poi ancora saranno riqualificati l’antico forno di Borgata, una pozione del magazzino comunale e verranno realizzati un punto di ricarica per e-bike ed un totem multimediale con funzione info point turistico. Infine verrà completamente rifatta l’intera area del parco giochi di fronte alla ex scuola e arredata con il posizionamento di: doppia torre con scivoli; altalena con cestone; altalena a due seggiolini; palestrina ottagonale; gioco a doppia molla; gioco a molla semplice.

La Festa della Visitazione a Borgata è stata l’occasione anche per celebrare i 50 anni dello Sci Cub Borgata fondato nel lontano 1970. Per il glorioso sodalizio un brindisi speciale davanti alla sede all’arrivo delle piste di Borgata.

Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/07/2020 17:03:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)