Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Valle Argentera: attivo dal 29 giugno al 1 settembre 2019 il pedaggio per i mezzi a motore

Da sabato 29 giugno e sino a domenica 1 settembre 2019 viene reintrodotto il pedaggio per i mezzi motorizzati che intendono percorrere la Strada Comunale della Valle Argentera tra le ore 9.00 e le ore 17.00. La tariffa unica giornaliera è di €...
Data:

26 giugno 2019

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Da sabato 29 giugno e sino a domenica 1 settembre 2019 viene reintrodotto il pedaggio per i mezzi motorizzati che intendono percorrere la Strada Comunale della Valle Argentera tra le ore 9.00 e le ore 17.00.

La tariffa unica giornaliera è di € 3,00 (tre/00) per ciascun mezzo motorizzato (a prescindere dal numero di occupanti) e verrà riscossa in località Ponte Terribile da personale incaricato.

Esenti dal pedaggio i residenti nel Comune di Sauze di Cesana e nell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea e/o proprietari di terreni per i quali la strada consente l’accesso ai medesimi; i mezzi che trasportano portatori di handicap muniti di regolare contrassegno valido; i titolari, gestori e personale addetto delle attività commerciali, turistico ricettivo e agricole ubicate nel tratto di strada in oggetto (i titolari delle esenzioni dovranno presentarsi presso gli Uffici Comunali con il numero di targa dell’autoveicolo e verrà rilasciato loro un pass da esporre nell’autoveicolo in maniera visibile); gli autoveicoli di proprietà dello Stato, della Regione, della Provincia di Torino ora Città Metropolitana di Torino, dell’Unione dei Comuni della Via Lattea, nonché del Comune di Sauze di Cesana; gli Agenti della Forza Pubblica, Carabinieri, Polizia Giudiziaria, Polizia Locale, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, Guardie Venatorie e Guardie Ecologiche Volontarie della Città Metropolitana, Addetti del Consorzio Forestale Alta Val Susa (solo se a bordo di automezzi di proprietà dell’Ente di appartenenza).

Con l’occasione si ricorda che, ai sensi della L.R. 32/82, il transito sulla Strada Comunale del Lens (Ponte delle Albere – bivio Valle Argentera), sulla Strada di Cima Bosco e sulla Strada Comunale da Bessen Bas a Brusà del Plan è vietato ai mezzi motorizzati non autorizzati.

Ezio Romano | Ufficio Stampa Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea|

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 26/06/2019 15:39:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)