Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere: tutto pronto a Casa Olimpia per il ritorno di Gusto in Quota 2019_2020

Con l'avvento delle festività natalizie torna una nuova edizione di Gusto in Quota, una serie di appuntamenti golosi e presentazioni di autori e produttori si svolgerà a Casa Olimpia, in via Pinerolo 19 sede anche dell’Ufficio del Turismo di...
Data:

23 dicembre 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con l'avvento delle festività natalizie torna una nuova edizione di Gusto in Quota, una serie di appuntamenti golosi e presentazioni di autori e produttori si svolgerà a Casa Olimpia, in via Pinerolo 19 sede anche dell’Ufficio del Turismo di Sestriere, dal 27 dicembre al 5 gennaio 2020. Gli incontri, sempre ad ingresso libero e con piccola degustazione finale, rappresentano ormai un appuntamento fisso per un pubblico attento e interessato alla conoscenza delle eccellenze agroalimentari e vitivinicole del territorio delle Valli di Susa, del Sangone, del Pinerolese, del Canavese e dell’intera provincia di Torino. Ecco gli appuntamenti in calendario a Casa Olimpia (max 60 persone per evento). Prenotazioni telefoniche al seguente numero: 0122 755444.

▸ VENERDÌ 27 DICEMBRE - ore 17.30: LE CARNI DIMENTICATE... MA SQUISITE
A cura dell’Accademia Italiana della Cucina Delegazione di Pinerolo con l’Avv. Alberto Negro, Coordinatore Territoriale Piemonte Ovest. Seguirà la presentazione della Collana Memorie, romanzi storici sul pinerolese. Un’iniziativa de l’Eco del Chisone, in collaborazione con la LAReditore, che prevede la vendita abbinata con il noto settimanale di avvincenti romanzi locali. Saranno presenti l’editore Andrea Garavello e le autrici dei primi due libri della Collana: Erica Bonansea (“Una terra ai piedi dei monti – Fenestrelle 1741”) e Chiara Romanello (“Il prigioniero senza volto - Pinerolo 1669”). In collaborazione Associazione Macellai del pinerolese e Strada Reale dei Vini Torinesi e Panificatori De.C.O. Giaveno Val Sangone.

▸ SABATO 28 DICEMBRE- ORE 17.30: INCONTRO CON IL “GRANO NERO”
Il grano saraceno: dalle nostre montagne ai piatti della tradizione a cura di Patrizia Giachero con i vini del pinerolese con la partecipazione della Dott.sa Alessandra Maritano Presidente del MUSEP e referente progetto “Dai grani storici ai biscotti” Val Sangone.

▸ GIOVEDÌ 2 GENNAIO 2020 - ore 17.30: INCONTRO CON BRUNO GAMBAROTTA
In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Sestriere. Al termine degustazione dei vini della Valle di Susa.

▸ VENERDÌ 3 GENNAIO 2020 - ore 17.30: PROSCIUTTI E SALUMI, TRADIZIONE E QUALITÀ
A cura di Sara Valentino con i vini della Valle di Susa.

▸ DOMENICA 5 GENNAIO 2020 - ore 17.30: STASERA PIZZA
Dalla pasta madre agli ingredienti di qualità e... birra o vino. Impariamo a fare la pizza con lo Chef Franco Nusdeo in collaborazione con CFIQ Pinerolo, con i vini della Valle di Susa e le birre della Val Sangone. Al termine di ogni presentazione degustazione prodotti tipici dei territori

Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 23/12/2019 09:03:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)