Descrizione
A 70 anni dalla tappa eroica rivive l’impresa messa a segno da Fausto Coppi sulle Alpi Piemontesi, oggi montagne olimpiche. Lunedì 10 giugno Sestriere accoglierà il passaggio della Rievocazione della 17° tappa del Giro d’Italia del 1949 vinta dal Campionissimo con il tempo di 9h19’55’’ staccando Gino Bartali di 11’52’’ e Alfredo Martini di 19’14’’.
Un gruppo di appassionati di ciclismo, in sella a biciclette d’epoca e abbigliamento d’antan, ripropone la mitica tappa su percorso originale del 1949 di 254 km attraversando 5 colli con arrivo previsto alle ore 19.00 circa in Piazza Matteotti a Pinerolo.
Il passaggio dei ciclisti al Colle del Sestriere è previsto nel pomeriggio tra le ore 15.00 e le 17.00 con la Pro Loco di Sestriere che effettuerà un servizio di ristoro in Piazza Agnelli. Vi aspettiamo numerosi per incitare questa bellissima rievocazione storica.
Ezio Romano | Ufficio Stampa Comune di Sestriere
Un gruppo di appassionati di ciclismo, in sella a biciclette d’epoca e abbigliamento d’antan, ripropone la mitica tappa su percorso originale del 1949 di 254 km attraversando 5 colli con arrivo previsto alle ore 19.00 circa in Piazza Matteotti a Pinerolo.
Il passaggio dei ciclisti al Colle del Sestriere è previsto nel pomeriggio tra le ore 15.00 e le 17.00 con la Pro Loco di Sestriere che effettuerà un servizio di ristoro in Piazza Agnelli. Vi aspettiamo numerosi per incitare questa bellissima rievocazione storica.
Ezio Romano | Ufficio Stampa Comune di Sestriere
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 07/06/2019 16:59:49