Descrizione
Se da una parte è vero che ci troviamo di fronte ad una prima parte di inverno decisamente pigro a livello di precipitazioni, resta il fatto che Sestriere e in Vialattea, il cui comprensorio sciistico di estende per il 60% oltre i 2.000 metri d’altitudine, l’innevamento delle piste, e del paesaggio, è decisamente buono.
Le immagini allegate sono state scattate martedì 15 gennaio 2019 e testimoniano come a Sestriere (come anche in quota nelle altre località della Vialattea) le piste sono ben innevate grazie alla neve naturale sulle cime ed a quella programmata più a valle che ha consentito agli appassionati di sci di trovare comunque condizioni ideali.
Il tutto nonostante repentini sbalzi di temperature che hanno portato a registrare, sia le minime che le massime, ampiamente al di sopra della media stagionale.
Quindi ci si vede sulle piste in questa seconda parte di gennaio magari approfittando della promozione hotel+skipass on line sul sito www.turismovialattea.it
Ezio Romano |ufficio stampa Comune di Sestriere
Le immagini allegate sono state scattate martedì 15 gennaio 2019 e testimoniano come a Sestriere (come anche in quota nelle altre località della Vialattea) le piste sono ben innevate grazie alla neve naturale sulle cime ed a quella programmata più a valle che ha consentito agli appassionati di sci di trovare comunque condizioni ideali.
Il tutto nonostante repentini sbalzi di temperature che hanno portato a registrare, sia le minime che le massime, ampiamente al di sopra della media stagionale.
Quindi ci si vede sulle piste in questa seconda parte di gennaio magari approfittando della promozione hotel+skipass on line sul sito www.turismovialattea.it
Ezio Romano |ufficio stampa Comune di Sestriere
Galleria fotografica
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/01/2019 15:56:29