Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

SESTRIERE: GUSTO IN QUOTA SEMPRE PIU’ APPREZZATO

Lo scorso 4 gennaio 2019 è calato il sipario sulla sesta edizione di Gusto in Quota a Casa Olimpia a Sestriere. Una rassegna sempre più apprezzata, ospitata all’interno dell’ex casa cantoniera di proprietà della Città Metropolitana di Torino,...
Data:

8 gennaio 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Lo scorso 4 gennaio 2019 è calato il sipario sulla sesta edizione di Gusto in Quota a Casa Olimpia a Sestriere. Una rassegna sempre più apprezzata, ospitata all’interno dell’ex casa cantoniera di proprietà della Città Metropolitana di Torino, oggi gestita dal Comune di Sestriere.

E proprio l’Amministrazione del Comune più alto d’Italia, assieme all’Unione Montana Comuni Olimpici “Via Lattea” e l’ATL “Turismo Torino e Provincia” ha voluto creare un itinerario tra i sapori e la cultura tradizionale del Piemonte, con conferenze sui prodotti tipici e degustazioni delle specialità agroalimentari dei territori montani e rurali.

“La rassegna ha preso il via il 27 dicembre – racconta Ezio Giaj coordinatore di Gusto in Quota Sestriere – ed ha subito riscosso un notevole successo di pubblico. Rispetto alle precedenti edizioni abbiamo notato un incremento di turisti che arrivavano da altre regioni d’Italia e che hanno avuto modo di conoscere ed apprezzare i prodotti ed i sapori della cucina del Piemonte, in particolare quelli legati alla montagna. Molto apprezzati anche gli appuntamenti dedicati alla corretta alimentazione, grazie alla partecipazione di un esperto nutrizionista, come anche quelli sulla sicurezza alimentare in collaborazione con l’ASL che ha avuto come focus i vari procedimenti e accorgimenti della filiera alimentare in tutti i suoi passaggi: dalla materia prima, alla preparazione sino alla corretta conservazione. Logicamente a tenere banco sono stati i prodotti delle nostre montagne, dai Km zero come il latte ed i suoi derivati, sino alle eccellenze delle vallate sia sul versante della Val Chisone che della Val di Susa con le immancabili degustazioni finali che caratterizzano da sempre Gusto in Quota. Infine vorrei ringraziare l’Amministrazione Comunale di Sestriere guidata dal Sindaco, Valter Marin, Turismo Torino e Provincia e l’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea che hanno collaborato alla riuscita dell’evento”.

Ezio Romano |ufficio stampa Comune di Sestriere

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 08/01/2019 12:33:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)