Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sestriere Film Festival 2019: tutto esaurito per la serata inaugurale

La nona edizione del Sestriere Film Festival si è aperta sabato 3 agosto con il tutto esaurito al Cinema Fraiteve. Una testimonianza di come l’evento cinematografico internazionale, organizzato dall'Associazione Montagna Italia in collaborazione...
Data:

4 agosto 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La nona edizione del Sestriere Film Festival si è aperta sabato 3 agosto con il tutto esaurito al Cinema Fraiteve. Una testimonianza di come l’evento cinematografico internazionale, organizzato dall'Associazione Montagna Italia in collaborazione con il Comune di Sestriere, sia entrato nel cuore delle gente che ama la montagna.

Ad aprire la serata è stato il Presidente del Sestriere Film Festival, Roberto Gualdi, che ha chiamato sul palco del Cinema Fraiteve il sindaco di Sestriere, Valter Marin, il vicesindaco Gianni Poncet, l’assessore Francesco Rustichelli e la consigliera, Manuela Tedeschi Ruspa, che Gualdi ha pubblicamente ringraziato per aver da sempre creduto nella kermesse.

Gualdi ha poi illustrato i numeri di quest’edizione. Al concorso cinematografico hanno partecipato 120 film provenienti da tutto il mondo: 28 i film selezionati dalla Commissione proiettati durante il Festival.

Delle 125 immagini in gara nel concorso fotografico, 24 sono state selezionate e verranno proiettate sul grande schermo all’inizio di ogni serata del Festival che si chiuderà sabato 10 agosto dalle ore 21.00 con la proclamazione dei vincitori e la proiezione del film fuori concorso “Manaslu — Berg der Seelen” di Gerard Salmina (Germania 2018) in lingua italiana.

A caratterizzare la serata inaugurale è stata invece un’altra proiezione di un film fuori concorso: “Free Solo” di Jimmy Chin e Elizabeth Chai Vasarhelyi.

Da non perdere per il “dopo festival” domenica 11 agosto 2019 grande Concerto al Rifugio Alpette. Il Maestro Corrado Rossi si esibirà alle ore 11,30 con il Concerto “In Volo”. Un viaggio musicale lungo i sentieri della musica, dove ogni emozione diventa metaforicamente un aquilone e prende il volo. Racconti personali, in un dialogo tra l’Autore e la Montagna, la musica e le emozioni; le note, sospese fra brezza e desideri, si fondono con la voce dell’eco, per portare in volo gli ascoltatori tra vette e paesaggi montani. Il programma musicale prevede l’esecuzione dal vivo di brani originali editi da Corrado Rossi in questi ultimi anni. Tali brani, che spaziano dal genere Ambient, alla Classica, alla musica elettronica, verranno eseguiti suonando la linea melodica principale con pianoforte digitale mixato a supporti audio precedentemente composti e realizzati dall’Autore.

E poi ancora tutte le mattine dal 4 all'11 agosto “Cammina con il Festival”. Ritrovo alle ore 9.30 presso l’ATL - Casa Olimpia in Via Pinerolo 19. I partecipanti saranno accompagnati da una Guida alpina e da un istruttore di Nordic Walking. Partecipazione libera.

Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 04/08/2019 10:48:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)