Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

“Evviva 2019”: oltre 1000 bambini oggi a Sestriere

È partita oggi da Sestriere l’edizione 2019 di “Èvviva AslTo3”, il programma che l’Azienda Sanitaria porta avanti con successo da alcuni anni nelle piazze del proprio territorio per sviluppare la cultura della sicurezza ed educazione alla salute...
Data:

27 marzo 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

È partita oggi da Sestriere l’edizione 2019 di “Èvviva AslTo3”, il programma che l’Azienda Sanitaria porta avanti con successo da alcuni anni nelle piazze del proprio territorio per sviluppare la cultura della sicurezza ed educazione alla salute.

Con il supporto delle associazioni di volontariato, della Protezione Civile e delle Forze dell'Ordine, gli operatori dell’ASL accompagnano i giovani in percorsi formativi e di simulazione, progettati appositamente ed in maniera adeguata alle varie età, per apprendere le manovre salvavita e conoscere le attività di soccorso e di pronto intervento.
“Èvviva AslTo3” che ogni anno coinvolge oltre 12000 bambini in età scolare, ha visto oggi presenti sul colle del Sestriere 45 fra Enti (Polizia, Carabinieri, Finanza, Vigili del Fuoco, Protezione Civile…) e Associazioni di volontariato, oltre agli operatori dell’AslTo3, a giocare con oltre 1000 piccoli amici per imparare “che cosa fare” se ci si trova in presenza di familiari o persone interessate da improvvisi eventi cardiaci gravi, come può esserlo un arresto cardiaco (nella sola ASL TO3 gli arresti cardaci sono in media fra i 550 e 600 l’anno). Nei vari stand allestiti per l’occasione si apprendono le manovre di primo soccorso, come funzionano i sistemi di emergenza e come attivarli, ma soprattutto l’importanza di intervenire correttamente e con la necessaria tempestività.
Proprio per dimostrare l’importanza di tali interventi, è stato allestito uno scenario unico, con simulazioni di manovre di soccorso nella neve e a seguito di incidente sciistico.
Il programma è gestito da medici ed infermieri AslTo3, coordinati dal Dott. Michele Grio con lo staff che già nelle scorse edizioni ha sostenuto il grande impegno organizzativo dei vari eventi.

Oggi “Èvviva AslTo3” ha inaugurato l’attività 2019 partendo dal colle del Sestriere con una giornata di grande entusiasmo e coinvolgimento, alla quale hanno preso parte, oltre a Comune di Sestriere, l'Unione dei Comuni delle Valli Olimpiche il comprensorio Sciistico della Vialattea e proseguirà il prossimo 9 aprile a Rivoli per vedere il suo culmine il 22 e 23 maggio a Fenestrelle, nelle due giornate organizzate nella suggestiva cornice del Forte San Carlo.

“Questa importante iniziativa” ha commentato il Dott. Flavio Boraso, Direttore Generale AslTo3 “è partita in sordina alcuni anni orsono e man mano è cresciuta anche oltre ogni aspettativa. Tutto ciò in primo luogo grazie all’impegno e alla professionalità dei nostri molti operatori coinvolti, dei servizi sia territoriali sia ospedalieri, che hanno saputo creare un ottimo gioco di squadra, raccogliendo consensi e costruendo una rete con istituzioni, enti e associazioni intorno all’impegno comune di sensibilizzare le giovani generazioni rendendoli consapevoli dell’importanza di intervenire nelle circostanze di emergenza, in attesa dell’arrivo degli operatori, per salvare vite umane. Ringrazio tutti per l’impegno e la professionalità dimostrati, a partire dall’équipe AslTo3, i ragazzi, che anche oggi hanno partecipato con entusiasmo e grande coinvolgimento, dimostrando che “Èvviva AslTo3” è davvero viva e vitale, oltre agli insegnati che con pazienza ed entusiasmo hanno reso possibile la loro partecipazione.”

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 27/03/2019 19:02:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)