Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

I Campionati Sciistici delle Truppe Alpine tornano sul territorio dell'Unione Montana Via Lattea

I CaSTA, Campionati Sciistici delle Truppe Alpine, tornano sul territorio dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea per dar vita alla 72° edizione in programma dall’8 al 13 marzo 2020. Martedì 1 ottobre si è tenuta a Cesana Torinese, sede...
Data:

1 ottobre 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

I CaSTA, Campionati Sciistici delle Truppe Alpine, tornano sul territorio dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea per dar vita alla 72° edizione in programma dall’8 al 13 marzo 2020. Martedì 1 ottobre si è tenuta a Cesana Torinese, sede dell’Unione, una prima riunione operativa tra il Comando Truppe Alpine, alla regia dell’evento con il supporto locale della Brigata Alpina Taurinense.

A rappresentare il territorio sono stati Maurizio Beria, Presidente dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea, ed il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet che hanno sottolineato come l’appuntamento con i CaSTA sia un momento particolarmente sentito da parte di tutta la popolazione. Presenti i rappresentanti della Autorità Locali, del Consorzio Turistico Via Lattea e gli uffici tecnici e amministrativi dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea.

Durante la riunione sono stati analizzati tutti gli aspetti legati alla macchina organizzativa dell’evento che vedrà impegnati circa 1600 uomini tra le diverse aree alpine che interesseranno i territori dei comuni di Pragelato a Sestriere, Cesana Torinese, Sauze di Cesana, Claviere.

Il quartier generale degli eventi sarà il Colle del Sestriere con la sfilata dei plotoni dei reggimenti alpini e degli atleti durante la cerimonia di apertura e di chiusura che si terranno in Piazza Brigata Alpina Taurinense e le aree operative ed espositive all’interno del Palazzetto dello Sport. Oltre alle gare di sci alpino e nordico e alle prove tattiche che culmineranno con l’esercitazione interforze denominata “Volpe Bianca”, sono in programma diversi eventi come la suggestiva Fiaccolata sulle piste da sci del Colle e il Concerto della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense in programma al Cinema Fraiteve.

Lo scopo dei CaSTA è quello di verificare l’addestramento raggiunto delle Unità alpine e rinsaldare i vincoli di amicizia tra gli Eserciti di Paesi amici e Alleati. L’obiettivo è di addestrare le varie unità ed i singoli militari all’attività invernale in montagna ed al combattimento in ambiente montano innevato confrontando le varie tecniche tra paesi stranieri.


Ezio Romano | Ufficio Stampa Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea|

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 01/10/2019 11:51:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)