Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

INAUGURATO CON UNA CIASPOLATA IL SENTIERO SESTRIERE-BORGATA

Venerdì 21 dicembre 2018 è stato inaugurato con una ciaspolata il sentiero Borgata-Colle del Sestriere voluto dal Comune di Sestriere e realizzato dal Consorzio Forestale Alta Val Susa di realizzare. Si tratta del primo di una rete di 18 sentieri...
Data:

21 dicembre 2018

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Venerdì 21 dicembre 2018 è stato inaugurato con una ciaspolata il sentiero Borgata-Colle del Sestriere voluto dal Comune di Sestriere e realizzato dal Consorzio Forestale Alta Val Susa di realizzare. Si tratta del primo di una rete di 18 sentieri di collegamento del Colle alle sue frazioni. Il sentiero, lungo 1,8km con un dislivello di 180 metri, costeggia, sul versante della SR23, la zona di arrivo delle piste da sci di Borgata ed arriva sino a Sestriere Colle, nel piazzale sotto l’area “garage dei gatti delle nevi” sotto la seggiovia Capret. All’inaugurazione erano presenti il Sindaco di Sestriere, Valter Marin, l’Assessore Francesco Rustichelli e la Consigliera di maggioranza Giulia Clemente assieme ad un gruppetto di ciaspolatori.

Ezio Romano | ufficio stampa Comune di Sestriere

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/12/2018 17:33:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)