Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

COMITATO PROMOTORE E SOSTENITORE DEI GIOCHI PARALIMPICI E OLIMPICI INVERNALI DI TORINO 2026

E’ nato ANNA2026, comitato promotore e sostenitore dei Giochi Paralimpici e Olimpici Invernali di Torino2026. L’obiettivo di ANNA2026 è quello di riscrivere i giochi con un approccio nuovo e naturale. In piena sintonia con le nuove linee guida1...
Data:

22 giugno 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

E’ nato ANNA2026, comitato promotore e sostenitore dei Giochi Paralimpici e Olimpici Invernali di Torino2026.
L’obiettivo di ANNA2026 è quello di riscrivere i giochi con un approccio nuovo e naturale. In piena sintonia con le nuove linee guida1 del IOC e del IPC, ANNA2026 (ANewNaturalApproach2026) lavorerà per dare un nuovo ordine agli eventi: prima i GIOCHI PARALIMPICI e poi, i GIOCHI OLIMPICI.

Per il miglioramento sociale, coinvolgendo persone abili e disabili, giovani e anziani, città e territorio alpino. Per il miglioramento dell’ambiente attraverso uno sviluppo coordinato e sostenibile. Per cogliere una grande opportunità inserita in un radicale cambiamento (per noi "miglioramento") della vision futura dei Giochi Olimpici da parte del Comitato Olimpico Internazionale.
Per dare, attraverso lo sport, un futuro migliore ai nostri figli.

Perché si può fare, recuperando e riutilizzando ciò che già esiste:
ad oggi, nessuna realtà al mondo può avanzare una proposta migliore di quella del nostro territorio in linea con i nuovi principi della Olympic Agenda 2020 per l’assegnazione dei Giochi Olimpici.

Low cost, green, sustainability, legacy, con regole chiare, corrette e condivise.
Per il prima, il durante e il dopo, con proposte innovative al CIO, con soluzioni tecniche alternative e all’avanguardia, con persone nuove che pensano in modo diverso dal tradizionale.

“E’ un’opportunità straordinaria che il nostro Territorio non può e non deve perdere. Abbiamo tutte le carte in regola per realizzare i Giochi Invernali del 2026. Torino e i Comuni Olimpici hanno già dimostrato di saper fare le cose in maniera eccellente. Possiamo e vogliamo migliorare. La passione vive ancora qui!” dichiara Antonio Spinelli, presidente di ANNA2026.

Lars Grael, due medaglie olimpiche e icona dello sport per l’immenso talento e per il grande esempio di vita, testimonial internazionale di ANNA2026, aggiunge: “Nel 1960, Roma e l’Italia hanno posato una pietra miliare per lo sport paralimpico. Credo sia giunto il momento per scrivere una nuova pagina storica disputando a Torino, nel 2026, prima i Giochi Paralimpici e a seguire i Giochi Olimpici. Sosterrò ANNA2026 affinché questa diventi una splendida realtà!”

ANNA2026 invita tutti a partecipare al flashmob organizzato a sostegno di Torino2026 che si terrà nel pomeriggio di sabato 23 giugno, a Torino. Per info, www.to2026.it

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/06/2018 17:05:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)