Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

INCONTRO TRANSFRONTALIERO PER UN NUOVO PERCORSO “TOUR DELLO CHABERTON”

Sabato 22 settembre si è tenuto, presso il rifugio Levi-Molinari, un incontro transfrontaliero promosso dal CAI Torino e dal Gruppo Intersezionale Valsusa Valsangone. All’incontro hanno partecipato il Presidente del FFCAM Auvergne Rhône-Alpes...
Data:

26 settembre 2018

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sabato 22 settembre si è tenuto, presso il rifugio Levi-Molinari, un incontro transfrontaliero promosso dal CAI Torino e dal Gruppo Intersezionale Valsusa Valsangone.

All’incontro hanno partecipato il Presidente del FFCAM Auvergne Rhône-Alpes Michel Bligny, il delegato CAI di zona Piero Scaglia, il Presidente della Commissione Nazionale Rifugi FFCAM Didier Locom, il Presidente del Comité Départemental de Savoie FFCAM Frederic Michel-Villaz, il Presidente dell’Unione Montana Comuni Alta Valle di Susa, Piero Nurisso, ed il Presidente dell’Unione Montana Comuni Olimpici - Via Lattea, Maurizio Beria.

Tutti hanno condiviso l’obiettivo di lavorare insieme per organizzare un nuovo percorso denominato Tour dello Chaberton e valorizzare un’area alpina che un tempo “divideva” e che oggi “unisce” attraverso grandi eventi sportivi, escursionistici e turistici. A margine è stata organizzata una visita al nuovo bivacco restaurato recuperando parte della casermetta del Col Mayt, grazie all’opera ed al finanziamento di un gruppo di volontari, in un'area della Valle Argentera logisticamente importante in previsione del Tour dello Chaberton.


Ezio Romano | Ufficio Stampa Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea|

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 26/09/2018 10:09:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)