Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

"CRESCO AWARD" ALL'UNIONE MONTANA COMUNI OLIMPICI VIA LATTEA PER SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO

SESTRIERE – Nel corso della XXXV Assemblea Nazionale ANCI si è svolta la premiazione del concorso "CRESCO AWARD" 2018. Il premio, giunto alla sua terza edizione, è promosso da dalla Fondazione Sodalitas, in collaborazione con ANCI e con il...
Data:

19 novembre 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SESTRIERE – Nel corso della XXXV Assemblea Nazionale ANCI si è svolta la premiazione del concorso "CRESCO AWARD" 2018. Il premio, giunto alla sua terza edizione, è promosso da dalla Fondazione Sodalitas, in collaborazione con ANCI e con il patrocinio della Commissione Europea e del Ministero dell'Ambiente, per valorizzare le iniziative dei Comuni italiani più efficaci nel promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori. Quest'anno sono stati candidati 70 progetti di Enti Locali (Comuni, Città Metropolitane, Comunità Montane, Unioni di Comuni), che hanno coinvolto 630 Comuni di 8 Regioni e hanno riguardato temi come la mobilità sostenibile, il risparmio energetico, la riduzione degli sprechi alimentari e l’economia circolare, la riqualificazione e la resilienza dei territori, i giovani e le smart cities. Progetti innovativi attraverso i quali i Comuni migliorano la vivibilità dei territori, contribuendo così da protagonisti ad attuare l’Agenda 2030 fissata dalle Nazioni Unite.

L'Unione Montana dei Comuni Olimpici della Via Lattea ha ricevuto il Premio Impresa ABB S.p.A. per il progetto "UnioneClima", sviluppato e in fase di attuazione grazie alla collaborazione con l'Agenzia per l'Energia Alto Adige - CasaClima.

Il progetto, a cui aderisce anche il Comune di Usseaux, prevede l'applicazione della certificazione "ComuneClima" per tutti i Comuni del territorio tramite l'utilizzo del sistema di "gestione energetica" EEA (European Energy Award); sistema che ad oggi misura e controlla la prestazione in termini di risparmio energetico e di promozione di buone pratiche di gestione e sviluppo sostenibile in più di 1400 Comuni europei. Per la prima volta viene applicato in modo omogeneo su un territorio alpino di alta valle che comprende 7 Comuni (un'area di circa 370 kmq con una popolazione residente di circa 4.300 ab.), che hanno deciso di dotarsi di strumenti innovativi per andare a misurare l'attuale prestazione in termini di sostenibilità ambientale e programmare politiche e azioni concrete per: minimizzare l'utilizzo di risorse e le emissioni di gas serra; sviluppare linee guida di politica energetica e di tutela del clima specifiche per il contesto di riferimento; attuare misure per incrementare l'efficienza energetica degli edifici, impianti e reti di approvvigionamento comunali; implementare l'uso delle energie rinnovabili; introdurre concetti di mobilità sostenibile e criteri per gli acquisti verdi; sensibilizzare ed informare i cittadini; introdurre un processo di miglioramento continuo e sistematico incentrato sulla qualità ambientale anche a fini di giuste politiche di marketing di territorio. Alla cerimonia di premiazione era presente l'Arch. Andrea Ferretti, Sindaco del Comune di Usseaux quale delegato in rappresentanza dell'Unione Montana dei Comuni Olimpici della Via Lattea, che ha ricevuto il premio dalla Dott.ssa Elena Pazzini, responsabile del Country Environment & Sustainability della ABB S.p.A. Maggiori info su: http://www.sodalitas.it/conoscere/news/cresco-award-premia-i-migliori-progetti-dei-comuni

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 19/11/2018 12:42:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)