Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

APPLAUSI E UN ARRIVEDERCI PER ALTENOTE NELLA VIALATTEA CON LA FILARMONICA TEATRO REGIO TORINO

Dodici applauditissimi concerti in due settimane a cavallo di ferragosto: il bilancio di Altenote nella Via Lattea è stato assai positivo con grande partecipazione a tutti gli eventi promossi sul territorio dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via...
Data:

21 agosto 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dodici applauditissimi concerti in due settimane a cavallo di ferragosto: il bilancio di Altenote nella Via Lattea è stato assai positivo con grande partecipazione a tutti gli eventi promossi sul territorio dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea. Di scena sulle montagne olimpiche l’eccellenza del territorio piemontese ovvero i componenti della Filarmonica TRT, dell’Orchestra Teatro Regio Torino che hanno visto esibirsi docenti di Conservatorio e solisti apprezzati in Italia e all’estero.

Dal 6 al 19 agosto la quinta edizione per Altenote nella Vialattea ha rappresentato un grande appuntamento culturale ospitato sulle nostre montagne molto apprezzato da turisti e residenti che hanno seguito i concerti in programma a Cesana-Sansicario, Claviere, Pragelato, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx e Sestriere. Nel corso degli appuntamenti si sono alternati sul palco diverse formazioni: Quartetto Clarinostrum, Scipiobones Trombone Choir, Sushi Trombone Quartet, Valerio Signetto Quartet, Random Quartet, Les Nuages Ensemble, Quartetto Effe, Takka Band & Celeste Gugliandolo Mishkalé.

Gli ultimi due eventi del weekend post ferragosto si sono svolti al Cinema Fraiteve di Sestriere, sabato 18 agosto, e nella piazzetta di Sansicario Alto, frazione di Cesana Torinese, il 19 agosto al termine della due giorni di Coppa del Mondo di Sci d’erba. Proprio in occasione dell’evento di chiusura il Sindaco di Cesana Torinese, Lorenzo Colomb, ha salutato e ringraziato tutti i componenti dello staff del Teatro Regio Torino che si sono esibiti sul territorio dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea.
“Crediamo che portare in scena autorevoli rappresentanti dell’intrattenimento musicale – ha dichiarato Lorenzo Colomb - conosciuti a livello nazionale ed europeo sia fondamentale per diversificare sempre di più l'offerta turistica estiva. Al tempo stesso consente ai nostri turisti di apprezzare la musica d'orchestra in scenari paesaggistici davvero straordinari che si prestano molto ad ospitare concerti musicali ed eventi come oggi qui nella bellissima piazzetta di Sansicario Alto ed in precedenza nelle splendide location alpine dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea. La mia Amministrazione ha sempre creduto in questo progetto, appoggiato e promosso dall’Unione Montana e cresciuto di anno in anno. Arrivederci alla prossima estate!”

L’organizzazione artistica ed il coordinamento sono stati a cura di “Filarmonica Teatro Regio Torino” e dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea.

Info: www.filarmonicatrt.it – Fb: ALTENOTE

Ezio Romano | Ufficio Stampa Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea|

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/08/2018 08:41:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)