Descrizione
Il Comune di Sestriere, l’Unione Montana dei Comuni Olimpici della Via Lattea e Turismo Torino e Provincia, presentano Gusto in Quota a Casa Olimpia Sestriere dal 27 dicembre 2017 al 5 gennaio 2018. Ingresso gratuito.
Gusto e cultura. E’ questo il fil rouge degli appuntamenti “golosi” che hanno luogo a Sestriere dal 27 al 29 dicembre 2017 e dal 2 al 5 gennaio 2018, in occasione delle festività natalizie, presso l’Ufficio del Turismo a Casa Olimpia (Via Pinerolo, 19) dalle 18 alle 19.30.
Gusto in Quota, giunto alla quinte edizione, è organizzato dal Comune di Sestriere con l’Unione Montana dei Comuni Olimpici, il Consorzio Turistico Via Lattea, Turismo Torino e Provincia e il supporto dell’Accademia Italiana di Cucina, il Consorzio CFIQ di Pinerolo, Coldiretti Torino, la Strada Reale de Vini Torinesi, il Museo Civico Etnografico del Pinerolese e la Pro Loco Sestriere.
L’edizione prevede 7 incontri arricchiti da presentazioni di autori e libri che introdurranno le presenze di prodotti e produttori del Piemonte e delle Valli di Susa e del Pinerolese.
“Ancora una volta - sottolinea Valter Marin, Sindaco di Sestriere – abbiamo voluto creare un palinsesto ricco di appuntamenti per far conoscere al grande pubblico, dopo una giornata passata sulla neve, i migliori prodotti agroalimentari del nostro territorio attraverso delle degustazioni e delle presentazioni di libri. Crediamo che anche questo sia una forma di attenzione e di ospitalità verso i turisti-ospiti che giungeranno al Colle e che potranno così conoscere a fondo le nostre tradizioni e ritrovarle nei nostri ristoranti e nei locali della ristorazione di Sestriere”.
Tra gli appuntamenti, da evidenziare quelli con i Produttori della Coldiretti Torino, con Campagna Amica e la presenza dell’Accademia Italiana della Cucina e del Consorzio CFIQ di Pinerolo che presenteranno il 29 dicembre il Riso piemontese con le sue tradizioni e il 5 gennaio la ricetta della Bagna Caoda con tutte le sue varianti e aggiunte.
Un’importante appuntamento sarà anche quello di mercoledì 3 gennaio con l’intervento dell’ASLTO3 per “Le carni rosse nella dieta quotidiana” in collaborazione con il Direttore generale e i medici, così come i Macellai e Produttori delle Associazioni Pinerolesi che sempre garantiscono carne di qualità di razza piemontese. E non solo.
Ancora una volta saranno presenti importanti autori: Valter Bruno con “Sestriere com’era”, Gian Luca Gasca con “54 giorni nel cuore delle Alpi”, Davide Rosso con “Una storia al contrario” e Luisella Ceretta con “1922 – 1969 Donne, cucina e 50 anni di vita italiana”.
Per informazioni:
Casa Olimpia, Ufficio del Turismo Sestriere – Via Pinerolo, 19 – tel. 0122/755444 – info.setriere@turismotorino.org
Scopri tutti gli appuntamenti in programma, sfoglia l'allegato...
Gusto e cultura. E’ questo il fil rouge degli appuntamenti “golosi” che hanno luogo a Sestriere dal 27 al 29 dicembre 2017 e dal 2 al 5 gennaio 2018, in occasione delle festività natalizie, presso l’Ufficio del Turismo a Casa Olimpia (Via Pinerolo, 19) dalle 18 alle 19.30.
Gusto in Quota, giunto alla quinte edizione, è organizzato dal Comune di Sestriere con l’Unione Montana dei Comuni Olimpici, il Consorzio Turistico Via Lattea, Turismo Torino e Provincia e il supporto dell’Accademia Italiana di Cucina, il Consorzio CFIQ di Pinerolo, Coldiretti Torino, la Strada Reale de Vini Torinesi, il Museo Civico Etnografico del Pinerolese e la Pro Loco Sestriere.
L’edizione prevede 7 incontri arricchiti da presentazioni di autori e libri che introdurranno le presenze di prodotti e produttori del Piemonte e delle Valli di Susa e del Pinerolese.
“Ancora una volta - sottolinea Valter Marin, Sindaco di Sestriere – abbiamo voluto creare un palinsesto ricco di appuntamenti per far conoscere al grande pubblico, dopo una giornata passata sulla neve, i migliori prodotti agroalimentari del nostro territorio attraverso delle degustazioni e delle presentazioni di libri. Crediamo che anche questo sia una forma di attenzione e di ospitalità verso i turisti-ospiti che giungeranno al Colle e che potranno così conoscere a fondo le nostre tradizioni e ritrovarle nei nostri ristoranti e nei locali della ristorazione di Sestriere”.
Tra gli appuntamenti, da evidenziare quelli con i Produttori della Coldiretti Torino, con Campagna Amica e la presenza dell’Accademia Italiana della Cucina e del Consorzio CFIQ di Pinerolo che presenteranno il 29 dicembre il Riso piemontese con le sue tradizioni e il 5 gennaio la ricetta della Bagna Caoda con tutte le sue varianti e aggiunte.
Un’importante appuntamento sarà anche quello di mercoledì 3 gennaio con l’intervento dell’ASLTO3 per “Le carni rosse nella dieta quotidiana” in collaborazione con il Direttore generale e i medici, così come i Macellai e Produttori delle Associazioni Pinerolesi che sempre garantiscono carne di qualità di razza piemontese. E non solo.
Ancora una volta saranno presenti importanti autori: Valter Bruno con “Sestriere com’era”, Gian Luca Gasca con “54 giorni nel cuore delle Alpi”, Davide Rosso con “Una storia al contrario” e Luisella Ceretta con “1922 – 1969 Donne, cucina e 50 anni di vita italiana”.
Per informazioni:
Casa Olimpia, Ufficio del Turismo Sestriere – Via Pinerolo, 19 – tel. 0122/755444 – info.setriere@turismotorino.org
Scopri tutti gli appuntamenti in programma, sfoglia l'allegato...
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 21/12/2017 09:14:57