Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

COMUNE FIORIT0 2017: SESTRIERE, CESANA, USSEAUX AL TOP CON 4 FIORI.

L’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea si è riconfermata come unione più fiorita dell’intero arco alpino. Domenica 12 novembre a Spello (PG) si sono svolte le premiazioni nazionali del concorso Comune Fiorito 2017 che hanno visto assegnare a...
Data:

15 novembre 2017

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea si è riconfermata come unione più fiorita dell’intero arco alpino. Domenica 12 novembre a Spello (PG) si sono svolte le premiazioni nazionali del concorso Comune Fiorito 2017 che hanno visto assegnare a Sestriere, Usseaux e Cesana Torinese il massimo riconoscimento con “4 Fiori”. Completano questo podio fiorito Claviere con “3 Fiori” e Pragelato con “2 Fiori”.

A ritirare i riconoscimenti assegnati ai vari comuni sono stati Luigi Voyron, in rappresentanza dei comuni dell’Unione Montana, Lidia Sallen e Giorgio Bertea, rispettivamente vice sindaco ed assessore di Usseaux, comune dell’Alta Val Chisone legato all’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea attraverso convenzioni su funzioni associate a livello di Polizia Locale e di Ufficio Tecnico nella parte dei Lavori Pubblici.

“Siamo soddisfatti di questa riconferma – ha commentato Valter Marin, presidente dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea – che vede la nostra Unione pluri-premiata a livello di Comuni Fioriti. Per il prossimo anno cercheremo partecipare con tutti e sei i comuni in maniera tale da ambire ad un einplein che è alla nostra portata”.

“Come Sindaco di Cesana Torinese ed anche a livello di unione – aggiunge Lorenzo Colomb – ritengo che l’importante riconoscimento ottenuto non sia d un traguardo bensì uno stimolo a continuare sulla via intrapresa. Accogliere con comuni e frazioni in fiore i turisti che scelgono di soggiornare nelle nostre località rappresenta un valore aggiunto alle nostre splendide montagne”.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 15/11/2017 16:51:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)