Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

SESTRIERE TRAGUARDO DELL’ HARDALPITOUR 2016

Le montagne olimpiche si apprestano ad accogliere i protagonisti dell’Hardalpitour 2016 un viaggio in moto, dal 9 all’11 settembre, attraverso le Alpi di Piemonte e Liguria per condividere la comune passione della guida della moto al di fuori di...
Data:

10 settembre 2016

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Le montagne olimpiche si apprestano ad accogliere i protagonisti dell’Hardalpitour 2016 un viaggio in moto, dal 9 all’11 settembre, attraverso le Alpi di Piemonte e Liguria per condividere la comune passione della guida della moto al di fuori di ogni ambizione agonistica e nella riscoperta della cosiddetta “viabilità minore” a partire dai percorsi sterrati su strade a fondo naturale.

La durata dell’intera manifestazione sarà di tre giorni e vedrà impegnati circa 400 centauri in quello che è l’appuntamento più importante di Adventouring (termine tecnico coniato per descrivere il turismo motoristico di avventura su strade sterrate) a livello nazionale. Due i percorsi per altrettanti itinerari di viaggio: la HARDALPITOUR Classic più guidabile, e la EXTREME più impegnativa. La versione EXTREME sarà la prima a partire il venerdì sera e terminerà, in contemporanea con la versione Classic, a Sestriere la domenica pomeriggio.
La manifestazione è riservata a motociclette monocilindriche e bicilindriche con peso superiore ai 150 kg.
Il luogo di ritrovo e partenza sarà Garessio (CN) con tappa a Limone Piemonte ed arrivo a Sestriere. Il programma della giornata conclusiva (domenica 11 settembre) prevede l’arrivo, scaglionato dalle ore 11.00 alle 16.00, dei partecipanti a Sestriere in Piazza Brigata Alpina Taurinense (di fronte al palazzetto dello sport) seguito dalle premiazioni dalle ore 17.00 alle 18.00.
La parte finale dell’evento si svolge sulle montagne olimpiche piemontesi che hanno dedicato agli amanti del fuoristrada un programma turistico specifico denominato Alpi Motor Resort con 6 percorsi differenti per vivere una settimana all’insegna dell’ospitalità e dell’off road lungo lo spettacolare reticolo di strade bianche. Tutto, sempre e comunque, nel pieno rispetto della Natura, degli altri utenti della montagna e del Codice della Strada.

Ezio Romano | Ufficio Stampa Comune di Sestriere

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 10/09/2016 08:48:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)