Descrizione
Mercoledì 18 novembre 2015 il Parlamento Europeo ha consegnato la bandiera di Comunità Europea dello Sport ai sei comuni della dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea.
Le European Community assegnate per il 2016 sono sei in totale: una in Polonia (Rewal) e cinque in Italia, di cui tre in Piemonte (Comuni Olimpici, Valle Varaita e Valsesia), una in Liguria ai “Municipi di Genova” e una in Veneto a Monastier di Treviso e Meolo.
Un riconoscimento importante che segue un percorso avviato con Torino Capitale Europea dello Sport 2015, in cui il Piemonte, con le sue montagne più preziose, è nuovamente protagonista nel 2016, nell’anno del decennale dei Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006.
L’assegnazione della bandiera di Comunità Europea dello Sport 2016 all’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea rappresenta il naturale proseguimento di un cammino di un territorio che ha investito nella tutela dello sport, nella sua promozione, abbinandolo con successo al turismo, il motore principale che muove l’economia e l’occupazione di queste montagne.
Le European Community assegnate per il 2016 sono sei in totale: una in Polonia (Rewal) e cinque in Italia, di cui tre in Piemonte (Comuni Olimpici, Valle Varaita e Valsesia), una in Liguria ai “Municipi di Genova” e una in Veneto a Monastier di Treviso e Meolo.
Un riconoscimento importante che segue un percorso avviato con Torino Capitale Europea dello Sport 2015, in cui il Piemonte, con le sue montagne più preziose, è nuovamente protagonista nel 2016, nell’anno del decennale dei Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006.
L’assegnazione della bandiera di Comunità Europea dello Sport 2016 all’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea rappresenta il naturale proseguimento di un cammino di un territorio che ha investito nella tutela dello sport, nella sua promozione, abbinandolo con successo al turismo, il motore principale che muove l’economia e l’occupazione di queste montagne.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 10/05/2016 12:21:43