Descrizione
SESTRIERE – Nei giorni scorsi si è tornati a parlare di turismo motorizzato nelle valli Susa e Chisone attraverso AlpsMoto.Tours, un’iniziativa sviluppata dall’Ascom di Susa, in collaborazione con Ascom Torino e Provincia e con il sostegno di Camera di Commercio di Torino. L’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea si è detta favorevole a valutare ogni tipo di iniziativa legata allo sviluppo sinergico del turismo motorizzato, collaborando anche con altre province, purché intesa come risorsa turistica a sostegno dell’economia locale e soprattutto condivisa con il territorio.
Il tutto con l’obiettivo di regolamentare e disporre chiusure programmate delle strade come previsto dal progetto Alpi Bike e Motor Resort, promosso nel 2012 dall’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea e pensato per soddisfare tutte le utenze: green e motor. A tale proposito, nel 2014, un tratto di circa 6,5 km della Sp 173 (che va dai 2.000 metri di Sestriere ai 2.350 di Col Basset) è passato di competenza del Comune di Sestriere che ne ha disposto la chiusura del traffico motorizzato il mercoledì e il sabato. Un’iniziativa molto apprezzata escursionisti e dei ciclisti.
Il tutto con l’obiettivo di regolamentare e disporre chiusure programmate delle strade come previsto dal progetto Alpi Bike e Motor Resort, promosso nel 2012 dall’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea e pensato per soddisfare tutte le utenze: green e motor. A tale proposito, nel 2014, un tratto di circa 6,5 km della Sp 173 (che va dai 2.000 metri di Sestriere ai 2.350 di Col Basset) è passato di competenza del Comune di Sestriere che ne ha disposto la chiusura del traffico motorizzato il mercoledì e il sabato. Un’iniziativa molto apprezzata escursionisti e dei ciclisti.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/06/2016 11:26:54